I prodotti _ Specchiere _ Kolonaky
Specchiere
Kolonaky
Kolonaky è un'ellissi obliqua, poggiata su di una base leggera e dal fascino contemporaneo, che può essere rivestita con le nostre migliori pelli ed eco-pelli.
Uno specchio per far valere l'estro creativo di ogni stanza.
Finiture
Basi e strutture
01_Bianco
02_Nero
03_Rosso
05_Panna
09_Rosso Bordeaux
13_Nocciola
77_Viola Melanzana
27_Grigio Cemento
28_Bianco Avana
34_Blu
36_Beige
40_Blu Turchese
42_Verde Scuro
43_Grigio Chiaro
44_Blu Notte
51_Fango
59_Giallo Senape
60_Tortora
Fucsia
70_Testa di Moro
74_Verde Oliva
01_Bianco
02_Nero
03_Rosso
04_Giallo
05_Panna
09_Rosso Bordeaux
13_Nocciola
29_Grigio Gabbiano
34_Ottanio
35_Salvia
36_Beige
40_Blu Turchese
42_Verde Scuro
46_Verde Pino
52_Lavanda
60_Marrone Chiaro
61_Champagne
70_Testa Di Moro
73_Grigio
77_Viola
01_Bianco
02_Nero
04_Giallo
05_Panna
06_Rosa
18_Sabbia
27_Grigio Cemento
29_Grigio Gabbiano
33_Cobalto
34_Ottanio
42_Verde Scuro
47_Cipria
65_Rosso Mattone
68_Ambra
70_Testa Di Moro
75_Marrone
77_Viola
02_Nero
05_Panna
09_Rosso Bordeaux
51_Fango
70_Testa Di Moro
73_Grigio
100_Ecrù
01_Panna
03_Ecrù
04_Nocciola
05_Testa Di Moro
06_Grigio
10_Ottanio
13_Grigio Seta
16_Rosso Bordeaux
Studio28
 
Live through Design.
Nato a Vicenza, Gino Carollo inizia la sua attività nel settore dell’industrial design collaborando anche come art director con prestigiose aziende italiane ed estere nel settore del mobile. Progetta l’allestimento e l’immagine coordinata per il padiglione “Italia” alla fiera internazionale del mobile di Colonia negli anni 1992 e 1993, e sempre nel 1992 il padiglione italiano alla fiera Wohnen&Interieur di Vienna.
Nel 1993 partecipa alla mostra “Dirattan” a Milano e nel 1994 alla mostra “Progetti e Territori” alla fiera Abitare il Tempo di Verona. Alcuni suoi prodotti sono esposti al MoMa di New York. Negli anni consegue i premi “Du Pont” a Colonia, “Young&Design” e “Casaidea” a Roma. Nel 2012 riceve l’Interior Innovation Award a Colonia.
Nel 1999 apre lo STUDIO28 GINO CAROLLO con l’obiettivo di cerare un team qualificato di supporto alle aziende del settore. Il design del prodotto collegato all’ingegnerizzazione e alla realizzazione di modelli e prototipi si sono rivelati strumenti che hanno permesso allo studio di acquisire negli anni concreti risultati e di instaurare collaborazioni a lungo termine.
L’attività di industrial design si è infine ampliata in questi ultimi anni con l’inserimento di nuovi settori di competenza con particolare sviluppo nel campo della progettazione architettonica di spazi collettivi, showroom e corporate identity.